VincitoriI del XIX Gran Premio Città di Savona - STATI D'ANIMO |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 09 Ottobre 2018 18:38 |
Abbiamo il piacere di comunicare l’esito del XIX Gran Premio Città di Savona, stabilito dalla Giuria composta dai seguenti Professori di Storia dell’Arte contemporanea: Solange de la Penière, ex-docente dell’Università della Sorbona, Parigi Guanella Soroyan Hazan, ex-docente dell’Università di Berkeley Erika von Olbrenstein, ex-docente della Freie Universität di Berlino Justus van der Veghe, ex-docente dell’Università di Lovanio Peter Jamestown, ex-docente dell’Università di Cambridge
1° - Romeo Manzoni – Diamante blu 2° - Liliana Lucia Consoli - Desiderio di pace 3° - Antonio D’Antini – Dissociazione
Le motivazioni Primo classificato – Romeo Manzoni La Giuria ha molto apprezzato la capacità dell’artista di ricreare un mondo di magica suggestione rappresentando con splendore rutilante di colore l’immaginario diamante cui è legato l’omino che ai suoi piedi pare trasferire nel sogno l’evento straordinario cui è chiamato ad assistere. Ammirevoli le capacità tecniche messe a disposizione di una fantasia che trova riscontro nell’opera dei surrealisti ed in particolare di René Magritte, autore di tele che si avvicinano allo stesso modo di trasformare in favola la realtà. Secondo classificata – Liliana Lucia Consoli La Giuria si è dichiarata positivamente colpita dall’abilità di conferire mirabile forma ad un contenuto ideologico. La donna dall’armonico volto pensoso rappresenta infatti l’aspirazione dell’intera umanità alla pace, speranza e lamento che hanno superano i secoli e che nel nome dell’irenismo la scultrice trasforma in un simbolo trasparente, quello della figura femminile –figlia, madre, sposa- sulla cui spalla e sul capo si adagiano due colombe, miti portatrici di concordia fra uomini e popoli. La concretezza del riferimento nulla toglie al nobile significato ideale del lavoro. Terza classificato – Antonio D’Antini Un grido orribile e disperato che si perde nella notte dei tempi, quando trovavano luogo e venivano tramandate mitologie mostruose e che allo stesso tempo rinviene risorse ideologiche in quelle correnti artistiche contemporanee che si alimentano nelle indagini della psicanalisi e nelle paure dell’ignoto che da sempre ha afflitto l’umanità, fragile e desolato di fronte a fenomeni di portata sconvolgente. Un’opera di straordinaria densità espositiva e di raffinate doti tecniche che incide con forza nella coscienza universale. Ai vincitori vanno i nostri più vivi complimenti per il brillante risultato conseguito Rivolgiamo analogo plauso a tutti i partecipanti poiché con le loro opere hanno garantito alla XIX Edizione del Gran Premio un notevole livello qualitativo, ciò che sottolinea la validità della formula sul piano artistico Ricordiamo ai primi classificati che la sede del premio loro riservato sarà la sala Pier Luigi Nervi nel Palazzo della Provincia di Savona con vernissage il 22 dicembre 2018 Aldo Maria Pero, Presidente Licinia Visconti, Direttore Artistico |
Ultimo aggiornamento Martedì 09 Ottobre 2018 18:46 |
Problemi di visualizzazione su Smartphone e Tablet
Per visualizzare correttamente il sito da Smartphone e Tablet è sufficiente installare l'app gratuita Puffin Web Browser Free. Clicca qui
Puoi trovarla anche su Play Store se utilizzi Android o su Apple Store se utilizzi iOS
Cultura
Omaggio a
Interviste




