Partecipanti del XIX Gran Premio Città di Savona - STATI D'ANIMO |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 09 Ottobre 2018 21:39 |
Si è concluso il 30 settembre il XIX Gran Premio Città di Savona che recava il titolo di Stati d’animo, un argomento che ha attirato l’interesse dei molti, italiani e stranieri, che vi hanno preso parte. Siamo lieti di constatare ancora una volta che con il passare degli anni la nostra manifestazione continua ad attirare il consenso di artisti il cui livello è andato progressivamente innalzandosi tanto che oggi si può affermare senza tema di smentite che la rassegna è andata formando una galleria di pittori di autentico talento. La mostra prevista come premio per i vincitori di questa edizione sarà allestita nella Sala Pier Luigi Nervi nel Palazzo della Provincia di Savona con inaugurazione il 22 dicembre prossimo. Per il momento ringraziamo coloro che hanno preso parte alla XIX Edizione. Nei prossimi giorni metteremo a disposizione il catalogo online del Gran Premio, che potrete scaricare. Vi ricordiamo che il Concorso ripone la propria importanza nei giudizi elaborati per ogni singola opera dal Prof. Aldo Maria Pero, giudizi che possono essere utilizzati in varie occasioni e che sono particolarmente apprezzati dai collezionisti per la loro misura, lontana dalle inutili enfasi che troppo spesso si leggono. Va inoltre considerato il premio fedeltà che tocca a coloro che abbiano preso parte a tre Concorsi (una partecipazione in omaggio), oppure a cinque (esposizione di due opere in una Mostra in Italia), ovvero a sette (esposizione di due opere in una Mostra all’Estero). A questo proposito faremo avere a tutti gli interessati la lista aggiornata delle loro presenze. A tutti i nostri complimenti e i più cordiali saluti.
I partecipanti al XIX Gran Premio Città di Savona Adessi Annamaria – Lacrime siberiane Paolo Atzeni – Analisi Claudia Bettega – La Sfinge Maddalena Biancardi – Tenerezza Milvia Bortoluzzi – Fuori dall’acqua Aldo Capasso – Pudicizia 32 Margherita Cavassa – Tristezza Piero Cernigliaro – Orgoglio e povertà Liliana Lucia Consoli – Desiderio di pace Antonio D’Antini – Dissociazione Tania Donati – Leggerezza di una farfalla Silvia Enriconi – Bottiglie Marisa Faccani – Ritorno dal lavoro Ivan Iliev – Still Life with two Pomegranates Francesca Jorjni – L’attimo Romeo Manzoni – Diamante blu Franco Màrgari – La notte del mondo 1 Silvia Rege Cambrin – Resa Beppe Ricci – Antonella e il suo sorriso Pietro Sacchero – Il bosco incantato Gladys Sica – Tracce
Aldo Maria Pero, Presidente Licinia Visconti, Direttore artistico
|
Ultimo aggiornamento Martedì 09 Ottobre 2018 23:05 |
Problemi di visualizzazione su Smartphone e Tablet
Per visualizzare correttamente il sito da Smartphone e Tablet è sufficiente installare l'app gratuita Puffin Web Browser Free. Clicca qui
Puoi trovarla anche su Play Store se utilizzi Android o su Apple Store se utilizzi iOS
Cultura
Omaggio a
Interviste




