Vincitori del XVII Gran Premio Città di Savona ISPIRATI DALLA MUSICA |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 28 Ottobre 2017 16:00 |
Abbiamo il piacere di comunicare l’esito del XVII Gran Premio Città di Savona, stabilito dalla Giuria composta dai seguenti Professori di Storia dell’Arte: Solange de la Penière, ex-docente dell’Università della Sorbona, Parigi Guanella Soroyan Hazan, ex-docente dell’Università di Berkeley Erika von Olbrenstein, ex-docente della Freie Universität di Berlino Justus van der Veghe, ex-docente dell’Università di Lovanio Peter Jamestown, ex-docente dell’Università di Cambridge
1° - Aurora Vena – Alla ricerca della nota perduta 2° - Donato Lotito - La danza delle ore 3° - Iago Barbieri – Echi di notte senza tempo
Le motivazioni Prima classificata – Aurora Vena La Giuria ha particolarmente apprezzato l’adesione del lavoro di Aurora Vena al tema proposto e ha trovato decisamente interessante la felice invenzione del personaggio rappresentato mentre con grande impegno si introduce nella cassa armonica di una chitarra alla disperata ricerca di una nota perduta. Una piacevole pochade che chiama il sorriso, ma che si illustra soprattutto per la brillantezza dell’esecuzione tecnica.
Secondo classificato – Donato Lotito La Giuria ha tenuto in molta considerazione il valore intrinseco dell’opera, che si illustra per la grande piacevolezza della sua struttura grafica e per la nettezza costruttiva. Lotito ha colto con notevole intensità quanto di gioioso e insieme di tragico esiste nel progredire delle ore, che possono essere liete ed affascinanti come lui le rappresenta, ma che segnano anche l’ineluttabile avanzare del tempo. Terzo classificato – Iago Barbieri La Giuria ha giustificato il Terzo premio attribuito a Iago Barbieri per l’originalità della sua vocazione artistica che gli ha permesso di creare una sorta di divertissement notturno da non considerare solo sul versante ludico, ma pure come una riflessione sui casi che la notte suggerisce a personaggi che da divertenti come appaiono sono in realtà tragici elementi di contorno ad una società che mostra spesso terribili forme di incomprensione. Ai vincitori vanno i nostri più vivi complimenti per il brillante risultato conseguito Rivolgiamo analogo plauso a tutti i partecipanti poiché con le loro opere hanno garantito al XVII Gran Premio un notevole livello qualitativo, ciò che sottolinea sul piano artistico la validità della formula Ricordiamo ai primi classificati che la sede del premio loro riservato, ossia la partecipazione ad una mostra collettiva, verrà loro comunicato a breve. Gli altri partecipanti al XVII Concorso potranno, se lo desiderano, esporre due opere ad un costo simbolico che comunicheremo nei prossimi giorni. Aldo Maria Pero, Presidente Licinia Visconti, Direttore Artistico
|
Ultimo aggiornamento Sabato 28 Ottobre 2017 16:12 |
Problemi di visualizzazione su Smartphone e Tablet
Per visualizzare correttamente il sito da Smartphone e Tablet è sufficiente installare l'app gratuita Puffin Web Browser Free. Clicca qui
Puoi trovarla anche su Play Store se utilizzi Android o su Apple Store se utilizzi iOS
Cultura
Omaggio a
Interviste




