Vincitori del XVI Gran Premio Città di Savona NIENTE DA DICHIARARE |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 05 Giugno 2017 11:47 |
Conclusa la premiazione dei vincitori del XV Gran Premio in una Mostra organizzata nella splendida Torre Esagonale di Santo Stefano al Mare, abbiamo il piacere di comunicare l’esito del XVI Gran Premio Città di Savona, stilato dai membri della Giuria composta dai seguenti Professori di Storia dell’Arte: Solange de la Penière, ex-docente dell’Università della Sorbona, Parigi Guanella Soroyan Hazan, ex-docente dell’Università di Berkeley Erika von Olbrenstein, ex-docente della Freie Universität di Berlino Justus van der Veghe, ex-docente dell’Università di Lovanio Peter Jamestown, ex-docente dell’Università di Cambridge
1° - Anna Scopece (Darvin) – Romantici 2° - Annamaria Adessi – Der Einzige und sein Eigentum 3° - Graciela Elizalde – Rosso 3 Le motivazioni
Prima classificata – Anna Scopece La Giuria ha particolarmente apprezzato l’adesione del lavoro di Anna Scopece al tema proposto con le figure dei due innamorati che rinunciano alle parole, sostituite dal calore dell’abbraccio. Le loro acconciature e le stilizzate silhouettes li trasferiscono in un mondo in cui la favola sembra superare la realtà conferendo valori universali ad un gesto privato. La falce di luna di provenienza mesopotamica accentua un senso di astrazione sentimentale.
Seconda classificata – Annamaria Adessi La Giuria ha tenuto in molta considerazione il valore dell’opera, che reca un elevato contenuto di denuncia sociale riuscendo a rappresentare con una immagine al tempo stesso allusiva e pregnante le disparità di condizioni che affliggono l’umanità nella crescente ingiustizia distributiva della ricchezza che domina il mondo, avviato verso oscure prospettive. Notevole l’ovalizzazione della sintassi distributiva dello spazio e le dita rapaci che dominano la scena.
Terza classificata – Graciela Elizaide La Giuria ha giustificato il Terzo premio attribuito all’argentina Graciela Elizaide con l’essenzialità di una concezione artistica che, pur inserendosi in ambito astratto, ha conservato l’evidenza di un pensiero espresso con il ricorso ad armoniche corrispondenze interne di rara eleganza. Alla pulizia formale corrisponde la felice combinazione dei colori che conferiscono alla tela il sottile fascino di un’opera realizzata con totale compiutezza.
Ai vincitori vanno i nostri più vivi complimenti per il brillante risultato conseguito Rivolgiamo analogo plauso a tutti i partecipanti poiché con le loro opere hanno garantito al XV Gran Premio un notevole livello qualitativo, ciò che giustifica sul piano artistico la validità della formula Ricordiamo ai primi classificati che il premio loro riservato, ossia la partecipazione ad una mostra collettiva, avrà luogo dal 1° o dal 2 (preciseremo per tempo) al 14 luglio nella Torre Saracena di Santo Stefano al Mare con il patrocinio del Comune e della Società Dante Alighieri. Gli altri partecipanti al XV Concorso potranno, se lo desiderano, esporre due opere al costo simbolico di 100 euro più 70 per il trasporto A/R
Aldo Maria Pero, Presidente Licinia Visconti, Direttore Artistico |
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Maggio 2018 23:41 |
Problemi di visualizzazione su Smartphone e Tablet
Per visualizzare correttamente il sito da Smartphone e Tablet è sufficiente installare l'app gratuita Puffin Web Browser Free. Clicca qui
Puoi trovarla anche su Play Store se utilizzi Android o su Apple Store se utilizzi iOS
Cultura
Omaggio a
Interviste




